Menu principale:
Dire > Poesie > Picerno
Tratta da “LU MONNE SCAPPA lirici greci in dialetto picernese” di Mario Romeo - Editore Salice
Galloitalico
CUM’A LI FFOGLIE DA MIMNERMO
Sime cum’a li ffoglj’a
la staggiòne bbèlla.
Lu sòle li fa ccrèscj’a bbista r’uòcchie.
Gurèmme lu fiore re la
ggeventù pe pòche tèmpe
e nun savèmme lu bbène e lu male.
Vecin’a nnuje ddòj’òmbre stanne fisse,
la bbrutta vecchiaja cum’a nu rèbbere
e la mòrte nèghera.
Pe nu mumènte nn’è la ggiuvenèzza,
lu tèmpe ca lu sòle guard’a la tèrra.
Ma quanne simm’a la fina re la staggìone
tann’è mmèglie la mòrta re la vita.
Traduzione
COME LE FOGLIE
Siamo come le foglie nella
bella stagione.
Il sole le fa crescere a vista d’occhio.
Godiamo il fiore della
giovinezza per poco tempo
e non conosciamo il bene ed il male.
Vicino a noi due ombre stanno fisse:
la brutta vecchiaia come un debito
e la morte nera.
Per un momento c’è la giovinezza
il tempo che il sole guarda alla terra.
Ma quando siamo alla fine della stagione
allora è meglio la morte della vita.
Menu di sezione: