I dialetti Galloitalici della Basilicata


Vai ai contenuti

Menu principale:


La Chioccia di Serra

Dire > Racconti > Vaglio Basilicata

Galloitalico

Primë, quannë era Pasqua, a mezzëgiòrnë sënav’a gglória e ascìië na iòcchëla pë li pëlëscini ind’a na spècchia.
La iòcchëla era vèrë e li pëlëscin erënë rë órë. Si qualcunë li ulìia ngappà, sparìinë.

Traduzione

Prima, quando era Pasqua, a mezzogiorno le campane suonavano a gloria; una chioccia usciva con i pulcini da un cumulo di pietre. La chioccia era vera ed i pulcini erano di oro. Se qualcuno li voleva prendere, questi sparivano.(1)

___________________________________________________
(1) Si dice che a motivo di questi pulcino d’oro siano stati iniziati gli scavi a Serra.

Home Page | I Comuni | Dire | Fare | Vedere | Studiare | Contattaci | Segnalazioni | I link | Mappa del sito


Menu di sezione:


I dialetti dei Comuni Galloitalici della Basilicata | [email protected]

Torna ai contenuti | Torna al menu