Menu principale:
Studiare > Rassegna stampa
Il 24 Settembre 2005 veniva presentato a Picerno, presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “ A. Einstein”, il sito web .
Al fine di interessare le nuove generazioni ed affascinarle con lo studio e la curiosità delle loro radici e della loro parlata, hanno partecipato alla presentazione gli studenti dell’I.T.I.S. e le terze medie di Picerno. Oltre ai saluti istituzionali il Sindaco di Picerno, Mario Salvia, e l’Assessore alla Cultura del Comune di Picerno, Lucia Antonietta Caivano, hanno ribadito l’interesse e l’attenzione della comunità picernese per lo studio e l’approfondimento della lingua e della cultura galloitalica.
L’Amministratore Unico dell’Azienda di Promozione Turistica di Basilicata, Mario Trufelli, relatore della conferenza, ha invitato Maria Teresa Greco, presidente del progetto, a incuriosire la platea sulla parlata Galloitalica. Da profonda conoscitrice del picernese, Maria Teresa Greco, ha sottolineato le numerose peculiarità linguistiche di questo centro, porta occidentale dell’area galloitalica del potentino. Sono inoltre intervenuti Tonino Cuccaro, coordinatore del progetto e Annalisa Romeo, ricercatrice per il comune di Picerno, che hanno illustrato il progetto ed il sito web. Durante la presentazione sono state lette da alcune studentesse dell’I.T.I.S. e da Paolo Curcio poesie in dialetto picernese dal libro “Lu Monn’ Scappa” di Mario Romeo.
Contributi significativi alla discussione sono venuti da Vincenzo Ferretti, ricercatore di Pignola ed Enzo Matassini, ricercatore di Potenza.
Menu di sezione: