I dialetti Galloitalici della Basilicata


Vai ai contenuti

Menu principale:


Proverbi

Dire > Proverbi, Fiabe > Tito

Tratti da Nicola Laurenzana, Tito,storia, vicende, personaggi, usi e costumi, fede, Ed. Moro, Cassola (Vicenza), 1989

Galloitalico

Cagna paisu ca cagni f’rtuna.

D’erba ca nu vù add’ortu
è quedda ca t’ cresc’.

Ognunu add’ortu sovu.


La dengua nun tè d’ossu e romb d’ossu.

Chi sparagna mal’uadagna.

Cu nu nò t’spruogli
e cu nu scì t’mbruogli.

A asc’na a asc’na
s’ engh’ la masc’na.

P’ccadi e debb’ti chi n’ tè li paa.

Chi sem’na spin’ nu gess scav’zu.

Cav’dari cu cav’dari nun s’ teng’n’.

Miegliu nu maridu
bruttu ca no mia ’nduttu.

Lu lasciadu è p’rdudu.

Mamma e figlia vann’
ind’ na bottiglia;
donna e nuora
nu vann’ind’ nu d’nzuolu.

Chi sem’na spin’ nu gess’scav’zu.

Fradieddu curtieddu.

Stipa la m’nzogna p’ quann’ t’abb’sogna


Viest’ t’ cppo’ ca pari barò

La addina fa d’uovu e lu addu s’ brucia

Quann t’vol’n dà lu purcieddu corr’ subbtu cu lu zuvarieddu

Traduzione

Cambia paese che cambi fortuna.

L’erba che non vuoi
nel tuo giardino cresce.

Ognuno al suo orto=
ognuno con i fatti suoi.

La lingua non ha l’osso e rombe l’osso.

Chi risparmia male guadagna.

Con un no ti liberi
e con un si ti impegni.

Chicco più chicco e
il mulino si riempie.

Peccati e debiti chi li ha li paga.

Chi semina spine non vada scalzo.

Caldaia e caldaia non si tingono.

Meglio avere un marito brutto
che non averne per niente.

Ciò che si lascia è perduto.

Mamma e figlia vanno
in una bottiglia;
suocera e nuora non
vanno in un lenzuolo.

Chi semina spine non vada scalzo

Fratello coltello

Conserva la menzogna per quanto ti bisogna

Vestiti pulito e sembrerai barone

La gallina fa l’uovo e al gallo brucia

Se ti vogliono dare un maialino, corri subito con la funicella

Home Page | I Comuni | Dire | Fare | Vedere | Studiare | Contattaci | Segnalazioni | I link | Mappa del sito


Menu di sezione:


I dialetti dei Comuni Galloitalici della Basilicata | [email protected]

Torna ai contenuti | Torna al menu