I dialetti Galloitalici della Basilicata


Vai ai contenuti

Menu principale:


Le manifestazioni

I Comuni > Vaglio Basilicata

A cura di Giovanna Ciampo
Tratto da VAGLIO BASILICATA
di E. Santangelo-V. Pacilio

MANIFESTAZIONI - FESTE RELIGIOSE

- San Faustino (patrono)= 1° sabato dopo il 20 Maggio
- Madonna di Rossano = 1^ domenica dopo il 20 Maggio
- Madonna del Carmine = 16 Luglio
- Madonna delle Grazie = 12 Settembre

La festa di San Faustino, un tempo veniva celebrata il 20 di maggio, dal 1970 viene celebrata il primo sabato successivo al 19 di maggio, per dare la possibilità a tutti i lavoratori di partecipare alla festa.
Ancora oggi insieme a San Faustino si festeggia la Madonna di Rossano; fino al 1970 la festa della Madonna di Rossano consisteva nel fare una processione in onore della Madonna, che partiva dalla Chiesa Madre e arrivava alla Cappella a Lei dedicata in località Rossano, dove veniva celebrata la Santa Messa.
La statua della Madonna veniva portata a spalla per tutto il percorso, lungo circa 5 chilometri su vecchi tratturi non sempre facilmente praticabili. Al corteo, oltre alle persone partecipavano anche gli animali che costituivano il mezzo di trasporto per gli infermi e per il cibo da consumare dopo la Messa.
Dopo aver consumato il pasto nel bosco circostante la Cappella, i fedeli nel pomeriggio rientravano in paese percorrendo in processione tutte le strade del centro abitato fino alla Chiesa Madre. Dal 1970 in poi, dopo la costruzione della strada con asfalto, la statua della Madonna è trasportata con un camion addobbato per l’occasione.

LE FIERE
- Fiera del 24 giugno
- Fiera del 9 settembre

Home Page | I Comuni | Dire | Fare | Vedere | Studiare | Contattaci | Segnalazioni | I link | Mappa del sito


Menu di sezione:


I dialetti dei Comuni Galloitalici della Basilicata | [email protected]

Torna ai contenuti | Torna al menu