Menu principale:
Dire > Proverbi, Fiabe > Picerno
tratti da “Picerno tra passato e presente” a cura del Circolo didattico Picerno
Galloitalico
Cum si fatta rossa m’ par’ na
c’rasa t’vogl’ra nu vasc’ a d’m’
piac’ a me.
Cum si fatta ianga, par’ la nev’r’
la muntagna, sti ricc’ a la masc’gna
m’ nei fatt’ nn’ammurà.
Affac’t a la finestra, con i capelli
in mano, prima t’ fai la capa e
po’ m’ rai la mano.
Cum si fatta ianga, par’ la nev’r’
la muntagna, tutt’ li vote t’
lagn’ perché nun chiam a me.
Affac’t a la finestra, con i capelli
in mano, si bella quand’ mai,
r’ mi nun t’ scurdà.
Cum si fatta negna, m’ par’ na
c’m’nera, s’ t’avvess’ p’ m’gliera
t’ vasciass’ matina e sera.
Traduzione
Come sei diventata rossa, mi sembri una
ciliegia, ti voglio dare un bacio dove
piace a me.
Come sei diventata bianca, sembri la
neve della montagna, i ricci alla maschietta
mi hanno fatto innamorare.
Affacciati alla finestra con i capelli
in mano, prima ti pettini e
poi mi dai la mano.
Come sei diventata bianca, sembri la
neve della montagna, tutte le volte ti lamenti
perché non chiami me.
Affacciati alla finestra con i capelli
in mano, bella quanto mai
di me non ti scordare.
Come sei diventata nera, mi sembri
una ciminiera, se ti avessi per moglie
ti bacerei mattina e sera.
Menu di sezione: